Tag: leggenda
-
La montagna maledetta
Questa è la leggenda nata nel 1600 vicino ad Entrèves un piccolo villaggio di pastori in fondo alla Valle D’Aosta. Agli inizi della Piccola Era Glaciale la Valdigne era oggetto delle scorribande dei demoni che abitavano la Montagna Maledetta.
-
La leggenda dell’Antelao
Ogni montagna conserva dentro di se una leggenda, le sue creste, cenge e pareti sono coperte da uno spesso strato di storia e di aneddoti. . Nelle Dolomiti troviamo una vasta bibliografia sulle leggende, libri introvabili e spesso vi sono racconti che si possono solo che ascoltare. Risaliamo la valle del Piave fino alla confluenza […]
-
La valle Gerina e le sue fate
La storia inizia in Valle Gerina, in Svizzera. Una valle come tante alpine ricca di pascoli fertili, tanto che veniva soprannominata “La verde”.
-
Babbo Natale spazzacamino
Dalla favola alla realtà, ogni anno a Courmayeur, Rhémy de Noël incarna il natale in montagna attraverso la sua favola che a dicembre torna a vivere, lungo i giorni delle festività natalizie.
-
I dioscuri del Monte Rosa
Se guardiamo tutto il massiccio del Monte Rosa possiamo pensare che fra i suoi figli ci siano i gemelli Castore e Polluce due montagne di tutto rispetto, il primo alto 4228m, il secondo 4091m.
-
La leggenda del Re di Pietra, il Monviso
Il Re di Pietra, il Monviso, una montagna che non può passare inosservata, si può osservarla da molte località, di montagna, pianura e persino dal mare. La sua tipica forma a punta se visto dal suo versante Est, lo rende il principe delle alpi Cozie alto ben 3842m.
-
Il cuore delle Dolomiti del Cadore, il Sorapiss
Impressioni dal Trekking dall’Antelao al Sorapiss e Marmarole
-
Leggende alpine: Gargantua, il gigante curioso
Leggende alpine in Val D’Aosta. . Gargantua , narrano le storie scritte da François Rabelais, era un gigante buono, talvolta anche raccontato come malvagio orco nella tradizione valdostana. La leggenda narra che per bere si chinasse sulla Dora poggiando un piede sulla Becca di Nona e l’altro sul Fallère. La testimonianza vuole che il suo […]
-
Gran Zebrù: La leggenda degli spiriti
Qui inizia la storia di un cavaliere, Johannes Zeburius, re delle anime gloriose (ecco perchè Gran Zebrù è citato in tedesco come Königspitze) che nel XII secolo era feudatario
-
Gran Zebrù: La leggenda degli spiriti
Questa volta la rubrica sulle leggende alpine ci porta nel Parco Nazionale dello Stelvio, nella val Cedec e Zebrù a cospetto di una delle montagne più interessanti di tutto il gruppo Ortles-Cevedale ovvero il Gran Zebrù.Si narra che il Gran Zebrù sia in realtà una torre verso il cielo, abitato da spiriti nobili che lasciarono […]