Tag: inverno
-
Madesimo Freeride Festival 2017
Madesimo Freeride Festival – La IV° edizione del festival si terrà dal 24 al 26 Marzo 2017, quest’anno con una novità: i Freeride Awards. Un riconoscimento che premierà gli atleti che si sono distinti per le gesta atletiche, gli organizzatori di eventi e chi si è distinto per la comunicazione dei valori e della cultura dell'”Andare in montagna”.
-
5 consigli per fotografare sulla neve
Cinque piccoli consigli veloci, non comprensivi, per chi fotografa per la prima volta sulla neve. Sia per chi possiede una reflex che per chi utilizza una semplice compatta.
-
Inverno in appennino.
Vi suggerisco di organizzare qualche escursione in Appennino. Un ottima località dell’Appennino Ligure si trova sopra la riviera tra Varazze ed Voltri (Genova) stiamo parlando del Parco Regionale del Beigua.
-
La prima neve in Dolomiti, turismo lento.
Non nevica? poca neve? Si può frequentare ugualmente la montagna, occorre saper osservare ed un minimo di studio. Qualche idea e soggetto per chi ama fotografare il paesaggio e non solo.
-
Come passa l’inverno il nocciolo.
In natura ci sono delle piccole cose pronte ad incuriosire in un attimo. Tempo fa in questo spazio parlammo di fioriture precoci pre-alpine. Esiste una pianta molto comune, tranne che in Puglia e nelle isole, si tratta del nocciolo, Corylus avellana.
-
Come scegliere le racchette da neve
Semplice guida su come scegliere le racchette da neve o ciaspole
-
Allenare le gambe e gli occhi
Breve divagazione dopo una gita scialpinistica in Svizzera. Possono i limiti migliorare la nostra fotografia? secondo me si, occorre allenare gambe e occhi.
-
Scegliere gli itinerari fotografici per sci e ciaspole
Breve vademecum fotografico sugli itinerari fotografici durante la nostra permamenza in Alto Adige