Tag: alpinfoto
-
Intervista su ProntoPro: Fotografia estrema
Questo mese sul portale professionale ProntoPro continua la mia intervista. Questa volta si parla di fotografia di sport estremi. “Oggi abbiamo intervistato Mirko Sotgiu, che ci ha raccontato questo speciale tipo di fotografia. La tua passione per la fotografia di sport estremi nasce dalla passione per essi?” Continua su…
-
Due “passi” nel’archivio fotografico: Le pellicole
Il portale professionale ProntoPro mi ha intervistato qualche giorno fa #interview #photography #alps L’intervista è disponibile qui.
-
Due “passi” nel’archivio fotografico: Le pellicole
Archivio #271661 Parliamo di una giornata dei primi giorni d’autunno. Un’annata più fredda di quella attuale, quindici anni esatti oggi. Prima esplorazione di una zona piuttosto selvaggia delle #Dolomiti. Si tratta del gruppo del Puez tra la Val Gardena e la Val Badia, sullo sfondo a sinistra si vede il Sassonger in una giornata tipicamente autunnale. Pellicola Velvia 50 formato 120 (crop 3:2)
-
Quando si scopre una nuova visione della stessa valle.
Una valle nasconde sempre degli angoli nuovi, più nascosti e più difficili da raggiungere. Sono li, ci sarai passato almeno 50 volte di fianco, ma non li hai mai visti. Poi in un pomeriggio di sole, ecco che scorgi quel sasso a sbalzo sul fiume che prima non avevi visto. E’ li come minimo da centinaia d’anni, ci sarai passato anche sopra ma non avevi mai alzato gli occhi per vedere cosa si vedeva da li. Poi basta sdraiarsi, affacciarsi ed ecco che una cascata vista e rivista cambia di prospettiva.
-
Si va in montagna per essere liberi…
“Devi accettare come una montagna vuole essere vista. Se saprai fare questo, avrai pazienza e rispetto, lei si mostrerà più affascinante che mai.”
-
Fotografare con ottiche fisse
Facciamo un passo indietro e allontaniamoci da ciò che il mercato vuole venderci. Proviamo ad utilizzare le ottiche fisse.
-
Nel cuore del Brenta
Quattro giorni nelle valli e passi del massiccio dolomitico del Brenta. Nel Parco Naturale Adamello Brenta per un workshop fotografico ricco di spunti fotografici e naturalistici. Ecco il risultato di queste giornate passate con i partecipanti.
-
ItalianDreamtime
Da oggi si apre uno spazio un po particolare di questo blog. Vi presento Denis e alcuni amici che collaboreranno con il blog nei prossimi mesi direttamente dall’Australia. Lascio a loro lo spazio per presentare il fantastico progetto che vi anticipo non si fermerà nel continente dei canguri.
-
Milano Photofestival Crowdfunding
Il Photofestival di Milano è un’importante kermesse fotografica che mette al centro la città come capitale fotografica. Il Photofestival ha come missione quella coinvolgere galleristi, critici, fotografi, collezionisti e appassionati. Il Photofestival prevede un circuito di mostre che inizierà il 28 aprile 2014 e si concluderà il 16 Giugno 2014 con più ci 110 eventi e opening.