Titolo : | |||
Dal: | 25 Novembre 2014 | Al: | 25 Novembre 2014 |
Orari: | ore 21:00 | ||
A cura: | CAI Bergamo - Lab80 | ||
Dove: | Palamonti, Bergamo | >
.
.
La “mia” fotografia in montagna
Dopo il successo di Aprile 2014 presso il Cai di Parma e il Rifugio Quinto Alpini l’evento scende e riparte dal Palamonti di Bergamo.
Una scelta per passione e di vita, quella del fotografo di montagna. Una scelta forte per passione se si pensa di far diventare questo genere di fotografia un lavoro. Il fotografo Mirko Sotgiu racconterà storie, anche attraverso aneddoti del suo modo di fare fotografia.
.
Credo che dal punto di vista della fotografia di paesaggio, tutti noi scegliamo di riprodurre non immagini a caso, ma gli scenari che preferiamo. Da qui inizia il mio percorso attaversando “le mie montagne” e lo studio del rapporto, fra fotografo e montagna.
.
.
L’evento è organizzto durante la chermesse il Grande Sentiero
Il grande sentiero 2014
Habitat, culture, avventure.
Il Grande Sentiero è un progetto Laboratorio 80 e CAI Bergamo.
Sesta edizione de Il Grande Sentiero, la rassegna che racconta insieme ai protagonisti esperienze e storie forti, avventure umane ancora prima che sportive. Comincia sabato 8 novembre presso la sede del Cai di Bergamo, il Palamonti, e prosegue a Bergamo fino al 25 novembre con serate all’Auditorium di Piazza Libertà, ancora al Palamonti e presso la Sala Galmozzi in via Tasso. Continuerà poi a Nembro il 26 e il 28 novembre, il 5 e il 12 dicembre presso l’Auditorium Modernissimo e la Biblioteca Centro Cultura. Si chiuderà a Colere il 3 gennaio 2015.
.
Il 25 Novembre al Palamonti, ore 21:00 Mirko Sotgiu racconterà il suo modo di muoversi in montagna, il suo lavoro di fotografo “verticale” dalle Alpi alle altre montagne del mondo.
.
.