Category: Uncategorized
-
Arrampicande: L’impossibile diventa possible.
Rendere possibile l’impossibile: due alpinisti disabili alle prese con nuove vie di arrampicata sportiva nella valle del Rurec, in Perù Arrampicande è un progetto nato da un’idea di Pietro Rago per l’organizzazione di spedizioni alpinistiche che coinvolgano persone diversamente abili nella realizzazione di nuove salite sulle montagne del mondo. La prima spedizione si è svolta […]
-
International Mountain Summit ai nastri di partenza
Un appuntamento imperdibile per gli alpinisti e gli amanti della montagna l’IMS partirà il 9 ottobre e fino al 15 ospiterà eventi, conferenze, escursioni e molto altro a Bressanone. La città tornerà nuovamente ad essere la capitale dell’alpinismo ospitando alpinisti come Reinhold Messner e Peter Habeler. Non solo durante il summit sarà possibile partecipare a […]
-
Quechua Escape 50: Uno zaino multi uso per il backpacker amante della fotografia
L’eterno dilemma degli appassionati di lunghi trekking in giro del mondo appassionati di fotografia è lo zaino. Prima di ogni viaggio che sia di 3 giorni o di un mese, il problema è sempre quello: Che zaino mi porto? Se si sceglie uno zaino fotografico, finisce che tutto quello che ti serve per vivere, esempio […]
-
Vincitori del Trento Film Festival 65 edizione
Proclamati i film vincitori della 65° edizione del Trento Film Festival. La giura internazionale composta da Timothy Allen, Gilles Chappaz, Fridrik Thor Fridriksson, Anastasia Plazzotta e Andrea Segre, ha assegnato le Genziane del 65. Trento Film Festival. Questa sera alle ore 20:30 presso il Supercinema Vittoria la consegna dei premi. Genziana d’oro miglior film – […]
-
Blanca oscuridad e Dhaulagiri ascenso a la montaña blanca: la rielaborazione delle decisioni.
Due pellicole che raccontano due storie non andate a buon fine e la rielaborazione delle domane e delle decisioni. Blanca oscuridad si basa sulla cronistoria e sulle decisioni prese dai superiori che hanno portato a cattivo fine quella che doveva essere un’esercitazione. Dhaulagiri, Ascenso a la montaña blanca affronta il tema della scelta dal punto […]
-
Film tra ambiente e società: le mie scelte al Trento Film Festival
Siamo arrivati al termine del Trento Film Festival. Tra poche ore conosceremo i vincitori delle Genziane di questa 65° edizione del festival. Mi manca ancora qualche film da guardare, parlo di “W” che a sentire ha suscitato parecchio interesse e Gulistan, Land of Roses, intanto vi parlo di quanto ho già potuto visionare. Iniziamo parlando […]
-
Film Trento Film Festival: L’arrampicata al femminile
Scorrendo il catalogo dei film nella sezione Alp&Ism sono incappato in tre cortometraggi che hanno un filo comune. Si tratta di film dedicati, a chi secondo il mio parere, sta facendo qualcosa di nuovo in arrampicata, ovvero le donne. Tre punti di vista diversi, tre modi di scalare e frequentare differenti per Brette Harrington, Mar […]
-
Trento Film Festival: i corti
Come sempre iniziamo dai corti in concorso. Cosa mi ha incuriosito in questo festival? Imàgenes de ningun lugar. Images of Nowhere (trailer) from Ruben Guzman on Vimeo. Partiamo da Imàgenes de ningun lugar. Immagini di nessun luogo. Un cortometraggio argentino ad opera di Ruben Guzman di 21′ che indaga sul rapporto tra la nostra esperienza […]
-
Michieli lancia la decima edizione del Premio Meroni
Trento: Al via la ricerca di persone o gruppi di persone che si sono particolarmente distinte per la difesa e la promozione dell’ambiente, della cultura, della solidarietà e dell’alpinimo nel mondo della Montagna. La SEM di Milano anche per il 2017 è alla ricerca delle candidature per la decima edizione del Premio intitolato a Marcello […]