Category: WEEKEND
-
Inaugurazione del Trento Film Festival
Giovedì 27 alle ore 18 apre i battenti la 65esima edizione del Trento Film Festival. Seguiremo il festival fino alle premiazioni, segnalandovi eventi e film che secondo noi sono i più interessanti.
-
Una tenda per tutto e tutti (test in dolomiti)
Abbiamo provato la tenda 2 Seconds Easy 2 Fresh&Black – 2 posti di Quechua, ovviamente non in condizioni normali, l’abbiamo portata a 2200m di quota tra il Falzarego e le CinqueTorri / Averau in una giornata uggiosa.
-
Melloblocco 2016 la grande festa dei boulder
Si chiude positivamente il più grande raduno boulder del mondo, il MelloBlocco. un’edizione con 2800 partecipanti e più di 6000 visitatori.
-
I weekend fotografici d’autore con Alberto Bregani
Una serie di eventi imperdibili per gli amanti della fotografia d’autore in montagna, Trekkingfotografici presenta i Weekend Fotografici d’Autore con Alberto Bregani.
-
Melloblocco, un 2016 smart!
Melloblocco dal 5 all’8 Maggio 2016 Il più grande raduno di bouldering e arrampicata del mondo, quest’anno si arricchirà di alcune novità come lo Smart Climbing Festival e Vertical-Life Climbing App.
-
Monte Confinale: Un magnifico giro
Ci troviamo nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, in territorio lombardo, tra Santa Caterina Valfurva e Bormio. Il monte Confinale è un gruppo di cime isolato, tra i ghiacciai del Gran Zebrù e la valle del Gavia, una vetta che tocca quota 3370m, meta per escursionisti e alpinisti.
-
Libertà ai ciclisti: Börz-Plose Bike Day
Avviso ai ciclisti: Sognate strade senza auto? il 28 Giugno 2015 in Valle Isarco il sogno sarà realtà.
-
Tre escursioni fotografiche in montagna d’inverno e primavera
Il nostro calendario 2015 invernale ha preso il via e vi segnaliamo i workshop fotografici in montagna, con posti ancora disponibili dalla Valle D’Aosta alle Dolomiti. Partiamo con Febbraio; Dal 7 al 8 abbiamo organizzato una delle esperienze più interessanti da provare in montagna, stare fuori la notte ad osservare e fotografare le stelle. Per […]
-
Montagna: Quando ci ritorni.
Ritornare sui propri passi, nel vero senso della parola, un esperienza che si amplifica con il passare del tempo. Provate a camminare in un luogo lasciato l’ultima volta decine di anni fa.
-
La prima neve in Dolomiti, turismo lento.
Non nevica? poca neve? Si può frequentare ugualmente la montagna, occorre saper osservare ed un minimo di studio. Qualche idea e soggetto per chi ama fotografare il paesaggio e non solo.