São Miguel è l’isola più grande delle Azzorre, il suo territorio è ricco di località interessanti sia dal punto di vista paesaggistico che geologico. Dalla Caldera delle Sete Cidades a quella di Lagoa do Fogo passando per Furnas e le sue sorgenti termali, non basta una settimana per visitare l’intera isola e le sue meraviglie naturali nate grazie alla forza dei vulcani nel giro di milioni d’anni.
Non basta? L’isola offre molto di più. Tra le montagne seguendo tortuose stradine, spesso sterrate, si possono raggiungere luoghi remoti dove con un po di attenzione si possono visitare piccole cascate sbucare da sottili orridi, oppure scogliere che si gettano a picco sull’oceano
Dopo una giornata di escursioni non rimane che attendere l’ora del tramonto. La scelta sul dove non è facile dato il grande numero di scorci dalle spiagge o scogliere che in cima alle caldere.
Fra quanto può offrire l’isola di São Miguel, non è nemmeno mancata una visita tutta speciale a Ribeira Grande durante l’inaugurazione della ristrutturazione del mulino ad acqua nel centro della Città, completamente funzionante!.
Il nostro viaggio sta terminando, oggi dopo dieci giorni di viaggio ci fermiamo a Ponta Delgada, ultima tappa dell’ennesima esperienza açoriana di cui vi parlerò domani.